Stages di Scuola LiberTao, anno di pratica 2022-2023

Linee programmatiche di studio, pratica e ricerca

1. Energia degli alberi, con Davide Milazzo (insegnante di kungfu, qigong, functional training,) e Marco Nieri, (forest bathing trainer, bioarchitetto ed ecodesigner).

Un incontro teorico online e un seminario esperienziale.

Lezioni di gruppo outdoor a Bologna di Ding Shu Qigong (pratica energetica con l’albero).

2. Combattimento e corpo funzionale con Davide e Denise Galassini (insegnante di yoga e floriterapeuta).

Tecniche respiratorie, condizionamento, forza elastica, forza massimale e resistenza. Esercizi della tradizioni cinese, indiana, russa e del functional fitness. Seminario di 4 ore

3. Tecniche e strategie del Combattimento Tradizionale: pugni e schivate nel kungfu, con Dante Basili, maestro di arti marziali tradizionali cinesi, caposcuola Tiandihe. Seminario di sei ore.

4. Corpo funzionale: tre seminari di 4 ore con Riccardo Bonati,

(referente per l’arte marziale russa Systema della scuola di Tiziano Grandi), dedicati a: conditioning, animal locomotion, mobilità sotto sforzo, elementi di lotta a terra.

5. Bastone da combattimento del Tanglang (Mantide Religiosa): due incontri di tre ore con Davide Milazzo dedicati alla forma del “Bastone che vola” della mantide religiosa e relative applicazioni. Si tratta del bastone lungo della tradizione San Yi Quan del daoshi Georges Charles.

6. A partire da ottobre riprendono per il secondo anno consecutivo gli incontri online gratuiti con Filippo Neri, naturopata e kinesiologo, dedicati al tema

“Costruire la salute nel terzo millennio”, un lunedì al mese dalle ore 18.30 alle 20.

Verranno riprese e approfondite le tematiche affrontate nel precedente ciclo, con maggior spazio per gli interventi dei partecipanti.

E’ richiesto tesseramento a sostegno dell’asd Scuola LiberTao.

seminari residenziali: Le pratiche svolte in habitat naturali,

tra boschi e radure, sono un medium potente per facilitare un felice rapporto con se stessi e di conseguenza con il prossimo.

Con il termine moderno di Forest Bathing (“bagno di foresta”) si intende proprio la capacità di trarre dalla natura il massimo potenziale di sviluppo della salute, del benessere individuale e collettivo, della crescita interiore.

Connettersi intimamente con la natura è come accendere un moltiplicatore di effetti sotto ogni punto di vista!

Ma avendo perso le conoscenze istintive proprie dell’uomo antico, occorre re-imparare a farlo: è cosa del tutto diversa la connessione sottile da uno sguardo puramente estetico da cartolina.

Per questo per noi sono fondamentali i ritiri residenziali e i corsi outdoor!

Le nostre sono pratiche che curano, cambiano, fanno sbocciare e fiorire.

Terapia di sicura efficacia per lenire il mentalismo razionalistico che affligge l’uomo moderno causando disconnessione interiore dunque sociale.

Senza per questo nulla togliere all’importanza che ha lo studio del combattimento, dell’autodifesa, del maneggio delle armi tradizionali e del forgiare un corpo forte, resistente e resiliente nelle situazioni di stress e di sforzo in tutti i piani di movimento: verticale (in piedi), orizzontale (a terra), circolare (cadute)..

Solo nella gestione dello stress si apprende ad adattarsi alle tempeste della vita,come difficilmente possono fare molli pratiche che mai escono dalla zona di comfort.

Tutto è Uno nella pratica, senza alcuna surrettizia e dualistica divisione interno/esterno, perché noi Siamo Uno, oppure… dobbiamo imparare ad esserlo!

Settembre

26/9 ore 18.30 diretta zoom

introduzione al tema Energia degli Alberi, con Davide Milazzo.

La Teoria come bussola della pratica: fare, sapere, saper far sapere.

Questo incontro è pensato anche per fornire strumenti preliminari e introduttivi a chi parteciperà al seminario esperienziale di Marco Nieri e Davide Milazzo del 10/10

Scambio energetico è anche divertirsi con l’albero!

Ottobre

L’energia degli alberi

9/10 Bioenergetic Landscapes e Qigong ore 9.30-13 al centro socio culturale Villa Paradiso, via Emilia Levante 138, Bologna

M. Nieri: Il Bioenergetic Landscapes è una innovativa tecnica di indagine da lui stesso elaborata per misurare i campi bioelettromagnetici emessi dagli alberi e i loro effetti su organi e sistemi del corpo umano.

D. Milazzo: Il Ding Shu Qigong è la pratica energetica millenaria della tradizione cinese che consente uno scambio vivo e reciproco con l’energia degli alberi per la salute del corpo e dello spirito.

29/30 Ritiro capanna scout del parco Carnè di Brisighella (Ra)

Il 29 dalle ore 14.30-18.30 maestri LiberTao Davide Milazzo e Denise Galassini: combattimento e Corpo funzionale (Respiro-Movimento-Struttura).

Il 30 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 maestro Dante Basili:

“Pugni e schivate nel combattimento del kungfu tradizionale”

Preparare corpo e mente al combattimento equivale ad ottimizzare il potenziale di energia e salute per affrontare le tempeste della vita.

Esperienza residenziale presso una capanna scout immersa in un ambiente naturale splendido, il parco regionale della Vena del Gesso.

Novembre

13/11 Corpo funzionale, con Riccardo Bonati

ore 9.30-14 c/o palestra Palangela via Veronese 3/a, Bologna.

Dicembre

4/12 Corpo funzionale, con Riccardo Bonati

ore 9.30-14 c/o palestra Palangela via Veronese 3/a, Bologna.

Gennaio

22/1 Corpo funzionale, con Riccardo Bonati

ore 9.30-14 c/o palestra Palangela via Veronese 3/a, Bologna.

Febbraio

12/2 dalle ore 10 alle 13, c/o parco di Bologna

Il bastone da combattimento della mantide religiosa (Tanglang kungfu)

forma del “Bastone che vola” e relative applicazioni.

insegnante: Davide Milazzo

Marzo

12/3 dalle ore 10 alle 13, c/o parco di Bologna

Il bastone da combattimento della mantide religiosa (Tanglang kungfu)

forma del “Bastone che vola” e relative applicazioni.

Insegnante: Davide Milazzo

Aprile data da definire

22-23?? Ritiro residenziale al parco Carnè, capanna scout.

Maggio //////

Giugno

25/6 Festa esami, parco Villa delle Rose Bologna

29/6 Esami Faenza/Brisighella, parco Punta degli Orti Faenza

Luglio (Date da definire)

Parco Carnè di Brisighella-capanna scout

Summer camp ragazzi

Summer camp adulti

Cosa ci prefiggiamo

Scuola LiberTao punta alto, non si accontenta di corsi sportivi o pratiche da palestra: puntiamo dritti al tema di costruire Integrità (corpo-mente-spirito) e Rettitudine (agire orientato da princìpi cavallereschi come nobiltà d’animo, senso dell’onore, coraggio, solidarietà…).

E dunque sviluppare quelle relazioni comunitarie e fraterne che caratterizzano in modo unico e inconfondibile il nostro spirito.

Ciò non esclude certo curare la qualità della tecnica, al contrario.

Ma non ci interessa il tecnicismo fine a se stesso: tutto per noi è ricondotto ad un senso complessivo e a solidi princìpi che accompagnino in un cammino evolutivo a 360 gradi noi stessi e i nostri compagni di viaggio.

Sappiamo chi siamo, da dove veniamo, e dove vogliamo andare.

NO ZOMBIE LIFE, RESPIRA, SUDA RIDI

Davide e Denise, artigiani di Vita

asd Scuola LiberTao, Arti del Corpo per Spiriti liberi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...