Il cuore, Xin

Il cuore nella cultura tradizionale cinese è associato all’elemento Fuoco, ed è imperatore del corpo dal punto di vista organico e sede dello shen.

Fanno parte dello Shen la mente razionale, le emozioni ed il nostro spirito, anima o impronta psichica, se si preferisce.

Il cuore accoglie e nutre lo Yuan Shen, lo spirito originario che riceviamo alla nascita. La nostra anima potrebbe dirsi, ma in senso energetico: energie cosmiche che riceviamo dal cielo.

Ricordiamo che in questo contesto culturale siamo al di fuori di un ambito religioso come lo conosciamo in occidente.
Del resto, anche una grande scienziata come Margherita Hack diceva: “siamo fatti della stessa sostanza del cielo e del cosmo”.
E personalmente penso che questa indicazione di ordine spirituale, saper cioè svuotare il cuore per accogliere Yuan Shen, sia un’alternativa molto bella alla grigia vita meccanicistica dominata dalla mente, o dal mondo vacuo delle emozioni.
Come si può osservare dall’ideogramma xin allegato il cuore è visto come un ricettacolo, una ciotola vuota.

Solo la goccia al centro dovrebbe riempirlo: lo yuan shen.

La goccia di destra rappresenta la mente, quella di sinistra le emozioni.

Entrambe questi idoli della nostra società malata e patogena, vanno a cadere fuori (dovrebbero).
La mente che tutto controlla e giudica, se prende il timone, porta a una vita rigida, meccanica.

Le emozioni, se dominano, portano facilmente ad andare fuori di testa, a vivere nell’instabilità totale.

Questa instabilità, oggi osservabile a tutti i livelli dei comportamenti sociali, va facilmente in conflitto con la mente che tende per sua natura al controllo.

Fare spazio all’anima, che nell’ideogramma possiede il potere di chi sta al centro, significa mettere mente ed emozioni al posto loro, in modo sano ed armonioso. Sono ambedue aspetti importanti, ma non dovrebbero assumere il comando della vita.

Mente ed emozioni fanno molto rumore, mentre yuan shen sussurra.

Se yuan shen cade in un cuore pieno, non la sentiamo, e in sostanza passiamo l’esistenza senza sapere perchè calpestiamo questa terra…non troviamo la nostra “ghianda personale”.

Ci sprechiamo in una vita ordinaria senza scopo, inautentica, controllata dalla società, sovradeterminata.
Al contrario, se yuan shen trova spazio e prende lei la guida della nostra vita, torniamo all’Unità originaria.

Spirito, corpo, energia: yuan shen, yuan ying, yuan qi tornano ad essere Uno.

La via del Tao è il ritorno.

Questa Unità riconquistata significa essere uomini e donne integre, presupposto ineludibile per costruire (colletivamente) una società finalmente integra.

La liberazione comincia da se stessi, o si continua nella subalernità senza speranza, nell’infelicità che deriva dall’essere dis-integrati al proprio interno e in disarmonia con l’universo circostante, del quale volenti o no, siamo un frammento collegato a tutto il resto. Siamo parte del Tutto.

In quest’ottica, il corpo va coltivato in modo armonioso, affinché possa ospitare mente ed emozioni armoniose.

Occorre superare la dicotomia che vede la maggior parte delle persone essere corpi senza testa o teste senza corpi.

Un corpo malaticcio e debole sarà facilmente controllabile da chiunque, tranne che da se stessi.

Pensieri ed emozioni instabili come scimmie ubriache sono spesso causate della debolezza della loro casa madre, il corpo.

Una mente ipertrofica conduce solo ad un ego ipertrofico, con poco beneficio per se stessi e danno per il prossimo.

Mente ed emozioni vanno addomesticate, con disciplina ma anche con la giusta dose di benevolenza verso se stessi, sapendo dosare nel lavoro interno coraggio, determinazione, dolcezza.

Dal mio punto di vista o si passa da qui o non esiste la benchè minima possibilità di cambiare la società.

Prendersela con le ingiustizie esterne restando incapaci di affrontarsi ed essere giusti con se stessi è un puro esercizio di spostamento, una perdita di tempo vitale che si traduce inesorabilmente in fallimenti storici.

Occorrono nuove generazioni di rivoluzionari che sappiano generare nuovi assalti al cielo. Uomini e donne con un cuore enorme e pulito, pulsante di vita, mentre questo sistema sociale spegne la vitalità trasformando in zombi.

Chi ha il coraggio di una tigre conosce se stesso, cambia se stesso, e sa camminare accanto ad altre tigri nobili e fiere per cambiare il mondo.

Non è più tempo di vigliaccheria e di grigio conformismo.

Shifu Ai Wushi

Ideogramma Xin, cuore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...