CICLO SEMINARI DI SYSTEMA

Ciclo seminari di Systema: dalla tradizione Russa combattimento, salute, consapevolezza.

Ho incontrato questa splendida arte russa, utile per la salute quanto al combattimento e all’evoluzione interiore del praticante, grazie ai seminari di Tiziano Grandi. In particolare ho avuto modo di approfondire Zdorovye, una delle componenti di Systema, mobilità articolare in uso dai reparti speciali dell’esercito russo. Un incontro di valore, che include anche tecniche per la gestione del respiro sotto sforzo estremamente utili in tutte le circostanze critiche in cui possiamo trovarci, così come nelle prestazioni sportive. Coerentemente con una scelta metodologica “di sintesi” che Scuola LiberTao persegue, aperti allo studio e alla pratica di quanto riteniamo interessante, senza chiuderci nei recinti dell’iper specializzazione o nei purismi di stile, abbiamo deciso di proporre questo percorso, adatto a tutti indipendentemente dalle discipline praticate. Grazie alla disponibilità di Riccardo, al quale lascio ora la parola per presentare se stesso ed il progetto.

Davide Milazzo, insegnante di Scuola LiberTao

Presentazione

Riccardo Bonati, classe 1988, praticante di Systema dal 2015 partecipando a diversi seminari con maestri internazionali tra cui Vladimir Vasiliev, Konstantin Komarov e Kwan Lee.

-Segue il M. Tiziano Grandi dal 2015 partecipando a diversi seminari intensivi e non organizzati dalla sua scuola.

Introduzione

Cos’è il Systema?

Il Systema è la struttura (basata sulle tradizioni spirituali e di combattimento russe), di un allenamento fisico, psicologico e spirituale volto allo sviluppo armonioso di un individuo, nonché una metodologia concreta espressa come un sistema di esercizi fisici e psicologici. Il Systema è un approccio olistico che tiene in grande considerazione l’interconnessione del corpo e della psiche, nonché l’unità inscindibile della pace (vita quotidiana) e della guerra (situazioni straordinarie).

L’integrità nel Systema presuppone che la vita, con le sue differenti sfaccettature, non debba essere frammentata, un essere umano è un’unità indivisibile e non può cambiare pezzo per pezzo, ma solamente nella sua totalità. In questo modo, la padronanza del Systema presuppone un cambiamento fondamentale nel corpo, nella psiche, nella percezione e nella consapevolezza di un praticante, rendendolo più naturale e sano nella sua interezza. Essere “Naturale” significa che ogni movimento, non importa quanto complesso sia, venga eseguito dal corpo e dalla psiche in maniera ergonomica, ottimale, efficiente e con la giusta tensione. Essere “Sano” descrive la normale, sincronizzata e ben coordinata cooperazione dei sistemi che compongono un’organismo.

Durante il processo di maturità e di accettazione delle leggi morali e civili della società, l’uomo moderno si avventura molto lontano dalla propria salute, tipicamente presente esclusivamente nella prima infanzia.

Questa divergenza ha a che fare con il blocco del corpo e della psiche dovuto alle paure e alle tensioni, poichè solo attraverso un sistema di divieti e limitazioni, imposto dalla paura e dalla punizione, la persona media si prepara alla vita all’interno della società.

Cosa separa il Systema dalle altre arti marziali?

Nelle arti marziali normalmente si imparano posizioni, tecniche e metodologie che devono essere studiate, memorizzate ed applicate dal praticante. Nel Systema non esiste nulla di tutto ciò: il primo passo per progredire è regredire! Non si tratta di imparare ma di disimparare.

Disimparare cosa? Con disimparare si intende l’abbandono dei vecchi schemi motori, delle attitudini fisse e dei pensieri ricorrenti che ci tengono incatenati in una gabbia invisibile, in modo da ritornare allo stato naturale. Non a caso i bambini imparano velocemente il Systema: non si sono ancora allontanati abbastanza dalle proprie origini! Per questo motivo il Systema non può essere definito un’arte marziale ma, al più, uno stile di vita, lo stile di vita del guerriero.

Scopo degli incontri

In questo percorso di 4-6 incontri affronteremo le basi che formano l’ossatura del Systema.

In particolare lavoreremo questi principi al suolo: questo piano è il primo che viene “esplorato” durante la crescita di un individuo e proprio da lì inizia il percorso per ritornare allo stato naturale

Riassunto degli incontri:

1) 10/10/2021, 10.00 – 13.00 (3 ore totali)

I 7 principi fondamentali del respiro

-Respirare naso bocca/naso

-Il respiro precede l’azione

-Respirare quanto basta

-Respirare con continuità

-Agire come un pendolo

-Il respiro è indipendente

-Rilassamento (giusto tensionamento)

Riformattare la struttura imparando ad interagire con il suolo e con un partner

-Strisciare a terra utilizzando i grandi gruppi muscolari

-Sctrisciare a terra utilizzando i piccoli movimenti interni

-Contatto fisico con un partner a terra

2) 7/11/2021, 10.00 – 13.00 (3 ore totali)

Il respiro a raffica

-Le modalità e gli obiettivi del “burst breathing”

Le basi della lotta a terra

-I principi fondamentali della lotta a terra

3) 5/12/2021, 10.00 – 13.00 (3 ore totali)

L’apnea

-Le modalità e gli obiettivi dell’apnea

Vincere la paura di cadere a terra

-Esercizi per superare la paura di cadere a terra

4) 23/01/2021, 10.00 – 13.00 (3 ore totali)

Combattimento con l’ausilio di oggetti. Esplorazione di alcuni armi (bastoni, coltelli) nel combattimento.

Combattimento al suolo con più avversari. Principi del combattimento contro più avversari


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...