Gli animali del Kung fu: l'Airone (He), Elemento Metallo(ai tempi del coronavirus)

Se parliamo dell’Airone, della gru o ancora della cicogna, a seconda delle zone geografiche, ci riferiamo all’energia del Metallo. Dunque all’origine dello Yin (Shao Yin), che trova il suo corrispondente stagionale nell’autunno, in cui l’energia comincia a ritirarsi per poi inabissarsi con il movimento successivo, il Tai Yin, l’inverno, lo yin estremo.Una energia dunque che … More Gli animali del Kung fu: l'Airone (He), Elemento Metallo(ai tempi del coronavirus)

5 sigilli Hungar e condizionamento

Applicazione dei 5 Sigilli Imperiali del kungfu Hungar, condizionamento con l’albero. Il condizionamento, se effettuato in modo non esagerato ma costante, è una pratica di salute, che rinforza ossa e articolazioni. Poi ci sono quelli che si disfano, feriscono, deformano, ma le devianze patologiche non mi interessano. Dal punto di vista energetico, richiama energia dalla … More 5 sigilli Hungar e condizionamento

Gli animali del Kung fu: la Scimmia (Hou) elemento Acqua

Se parliamo della scimmia, è dell’elemento acqua che parliamo, dunque del Tai Yin ( lo Yin estremo). Un po’ come il Leopardo, che incarna la sua energia opposta, il Fuoco, è dunque un’energia estrema, ben rappresentata dall’indole imprevedibile, mutevole, inafferrabile che questo animale rappresenta. La sua è una forza Yin, dunque ama spiazzare, sorprendere con … More Gli animali del Kung fu: la Scimmia (Hou) elemento Acqua

Gli animali del Kung fu Hung Gar: l’Orso (Xiong) elemento Terra

Nelle forme di kungfu dello stile Hungar della Scuola San Yi Quan diretta dal Maestro Georges Charles,  l’ orso è associato all’ elemento Terra. Come la terra è infatti stabile, potente e ricettivo. Ha a che fare col simpatico bestione l’ idea della centratura, dunque dell’ agire centrati, tipico ad esempio della pratica meditativa (medium/azione) … More Gli animali del Kung fu Hung Gar: l’Orso (Xiong) elemento Terra

Gli animali del Kung fu: la Tigre (Hu), Elemento Legno

Quando parliamo di simboli in riferimento alla cultura classica Taoista cui facciamo riferimento, non è raro che una stessa immagine ricopra significati diversi, talora opposti. Questo non deve creare scompiglio: l’importante è che il simbolo faccia il suo lavoro (armonizzare significante e significato, dal greco symballo, unire, contrapposto a diaballo, diavolo, separare). Come dice il … More Gli animali del Kung fu: la Tigre (Hu), Elemento Legno